Ciao a tutti,
ho pensato di postare la lista delle razze di polli che al momento si trovano nel mio allevamento (sia a casa che in fattoria).
Sono anche indeciso sul da farsi per quanto riguarda alcune cose...... datemi un consiglio se volete.
Andiamo con ordine....
Come saprete in fattoria ci sono solo 4 capi (che spero di aumentare quanto prima) al momento (un gallo e 3 galline) e sono tutti e 4....
livornesi collo oro
ma va bene così.
barbuta d'anversa nera (coppia)
(Foto del gallo non disponibile)
Ora.... a parte il dover assolutamente comprare un gallo per le mie moroseta bianche, avevo pensato
di occupare 2 box (avevo postato la foto in precedenza) con altre 2 razze.
Uno dei box è attualmente occupato dai novelli di moroseta blu e l'altro dalla coppia adulta nera, sempre moroseta, più la femmina adulta blu... (ho dovuto isolarli perchè beccavano i soggetti più giovani, persino il gallo che sembrava tranquillo si è poi rivelato...).
All'inizio pensavo di dedicare tutti i 4 box alle moroseta (ovviamente in 4 diverse colorazioni) ma poi ho pensato di variare.... è probabile che venderò tutti i soggetti blu e terrò solo le varietà bianca e nera, che preferisco.
La scelta ricade su queste razze:
olandese nana, di un'altra colorazione, mi piacerebbe o collo oro, o bianca (quest'ultima non l'ho mai vista in Italia)
Vi posto le foto dei galli come riferimento per il colore:
di queste colorazioni.... se qualcuno ne ha, per favore, mi contatti, grazie.
Anche la barbuta di watermael non mi dispiace, sembra un po' il punto d'incontro tra la barbuta d'anversa e l'olandese. La preferirei bianca, oppure porcellana (anche queste mai viste).
Sono bellissime....
Guardate che delicatezza di colori ha la livrea della femmina porcellana, sembra dipinta...
Ultime ma non meno importanti, la nana Calzata (presente sia con barba che senza) e la barbuta d'uccle.
Adoro queste razze.
Anche qui la scelta ricadrebbe sulla varietà porcellana, oppure su quella millefiori, entrambe splendide a mio parere.
Le varianti di colore sono però talmente numerose e belle che è davvero difficile scegliere...
Alla fine sarà la disponibilità di questa o quella varietà a fare la scelta per il sottoscritto.
Per fortuna la livrea millefiori non è rara qui in Italia.. almeno per quanto riguarda la nana calzata.
Ecco una foto del gallo di nana calzata millefiori...
si vedrà, in base anche alla disponibilità dei soggetti.
Se avete dei consigli non esitate a contattarmi.
Ringrazio il sito:
Kippen Encyclopedie
per le foto.
Ciao a tutti, alla prossima! :)
3 commenti:
salve volevo sapere se mi dava il suo inderizzo dove cia le galline che fanno le uova cosi venivo e mi prendevo le galline che mi interessano
ciao gio, sono alessio
abito in provincia di gorizia e stavo cercando una coppia di barbute d'uccle.. cosa che in fvg non sembra esistere..
volevo sapere se era possibile in qualche maniera averle, o se in caso sai di qualcuno che le possiede da ste parti..
grazie mille ciao
Ciao Alessio! :)
Noto con piacere che ci sono vari fan delle Barbute D'Uccle. Anche io le cerco da molto.... Come avrai capito, in Italia sono rare e anche io non sono ancora riuscito a trovarle. :(
Qualora dovessi avere maggiori informazioni a riguardo non mancherò di divulgarle sul blog.
Posta un commento